fbpx

OTTAVIANO CARUSO

insegnante

la mia storia

Inizia lo studio delle discipline artistiche sin da bambino facendone in seguito proprio una professione. 

Nel 2010 inizia a intraprendere gli studi delle danze Jazz a Firenze e ne comprende, sin da subito, l’importanza dell’apporto culturale che ha avuto nella storia delle arti performative.

Approfondisce le tecniche di ballo studiando in vari seminari e con diversi insegnanti internazionali e, successivamente, intraprende un percorso di formazione specifico nel Lindy Hop e nell’Authentic Jazz con Ryan François e Lana Williams. Si cimenta anche negli elementi base di Boogie Woogie, Balboa, Blues, Shag, Charleston, Irish, Tango, Danze africane e Hip Hop. 

Nel 2014 scopre la passione per la Tap Dance e da allora ne continua l’approfondimento sia in ambito nazionale che internazionale.

Insieme a Valentina Consoli tiene workshop di Lindy Hop e Lindy Tap e si esibisce in vari eventi.

Gli piace pensare ad un’idea complessiva di “arte” come espressione di sé e frutto di conoscenza, abilità, curiosità e volontà di continua crescita tecnica ed espressiva.  

I MIEI CORSI

TAP DANCE

La Tap Dance ha origine antiche e trova una sua specifica forma d’arte attraverso i contest che avvenivano agli angoli delle strade fra gli immigrati irlandesi e gli schiavi africani in America. Ma divenne celebre nel Vaudeville e grazie a Broadway. Non è un caso che venisse chiamata anche “Jazz Dance”, poiché il Jazz era la musica con cui si esibivano i ballerini di Tap.