fbpx

Il Vintage Make Up è un trend che non è mai scomparso, infatti il trucco in stile retrò rivive sui volti delle modelle, nelle dive di Hollywood, ma anche nei look preferiti di tutte noi, che amiamo ispirarci alle icone di bellezza di epoche mai vissute.

Nel Vintage Make Up sono tre i punti strategici da valorizzare:

  1. Gli occhi che ammaliano, con eyeliner e ciglia lunghissime;
  2. Un incarnato da bambola;
  3. Labbra vibranti e seducenti dal colore rosso intenso.

Ecco come cambia il Vintage Make Up negli gli anni


Stile e Make Up negli Anni ‘20

Negli anni ’20 il modello estetico in voga sono le “Flapper Girls”, donne emancipate e anticonvenzionali, androgine nelle forme, dal look estremamente elegante ed eccentrico.

Come modello di riferimento potremmo citare Louise Brook.

Fondotinta chiarissimo, occhi con un’ombreggiatura scurissima, sopracciglia importanti con un allungamento verso le tempie e rossetto rosso che ridisegna la bocca a forma di cuore.

Il must per i capelli è un taglio corto, liscio a caschetto.

Stile e Make Up negli Anni ‘30

Negli anni ’30 hanno un ruolo fondamentale nell’immaginario collettivo le dive di Hollywood come Greta Garbo e Marlene Dietrich, che ispirano le donne con la loro bellezza sofisticata dal corpo curvilineo.

Sopracciglia sottilissime ed arcuate, occhi importanti con sfumature scure delineati da matita e mascara e labbra con rossetto rosso con contorni arrotondati e più naturali.

I capelli sono sempre piuttosto corti ma più ondulati.

Stile e Make Up negli Anni ‘40

Negli anni ’40 lo stile è ricercato ma più essenziale, è in voga la femminilità conturbante con un fisico dalle curve esplosive.

La diva di riferimento è senza dubbio la bellissima Rita Hayworth.

Il punto di forza sono le sopracciglia più folte e naturali rispetto al passato, l’incarnato è sempre sui toni del rosato pallido, gli occhi hanno sfumature più chiare per il giorno e un effetto “smoke” per la sera, contornati sempre da lunghe ciglia finte.

Per la bocca il rossetto rosso rimane il protagonista, ma con contorni più pieni e naturali.

I capelli si allungano ma sempre ondulati.

Stile e Make Up negli Anni ‘50

Arriviamo negli anni ’50 che sono costellati da icone indiscusse di stile, l’ideale di donna diventa più romantica e rassicurante come le bellissime Grace Kelly e Marilyn Monroe.

Protagonisti indiscussi sono gli occhi, con il contorno disegnato a matita con un effetto di occhio a “cerbiatto” dolce e audace.

Le sopracciglia sono folte e definite ed il rossetto rosso fuoco si abbina perfettamente allo smalto delle unghie laccate.

I capelli sono medio-lunghi con boccoli ultrafemminili.

I Migliori cosmetici per un Vintage Make Up perfetto

Se volete realizzare un Vintage Make Up impeccabile dovete utilizzare cosmetici adeguati.

Besame Cosmetics, Theophile Laclerc, Pilogen e Lanolips sono alcuni brand che propongono prodotti molto particolari e “inusuali” ai giorni d’oggi, come ciprie nella latta con piumino, talco profumato per il corpo, mascara con il pennellino e molto altro…

E voi, qual è lo stile che più preferite?